Scopri le destinazioni europee meno conosciute e più ricche di cose da vedere Mentre le principali metropoli europee ...
Notare le date: la Biennale di Tirana doveva inaugurare il 14 settembre 2001, tre giorni dopo l’attentato alle Torri Gemelle. All’inaugurazione, ovviamente, non si presentò nessuno.
L’edificio a 16 piani è l’ultima scommessa visionaria di NOA, studio di architettura italiano a vocazione internazionale.
La storia del derby Partizani-KF Tirana. Scenderanno in campo oggi alle ore 14 per la 24esima giornata di campionato.
Città del Vaticano Quando, nel 1991, il regime comunista, in quello che era diventato lo Stato più ateo al mondo, entrò in ...
In Albania si pedalerà nelle città di Durazzo, Tirana e Valona, dove sono tante le cose da fare e da vedere: qui vi diamo qualche consiglio per pianificare la vostra visita! Anche se per un ...
Tirana. È scomparso all'ospedale di Tirana dove era stato ricoverato con urgenza, Giuseppe Giaccio, per gli amici Beppe, ...
Settimana scorsa gli agenti del commissariato di Crema hanno rintracciato un uomo, in Italia senza regolare permesso. Di ...
Città del Vaticano Sono “cari ricordi” quelli che Francesco conserva di Sua Beatitudine Anastas, arcivescovo ortodosso di Tirana Durrës e di tutta l'Albania, scomparso il 25 gennaio scorso ad Atene al ...