La segmentazione è essenziale nella comunicazione istituzionale per diffondere informazioni, catturare l’attenzione e ...
Un ricco calendario di incontri e un altrettanto ricco palinsesto multimediale per accompagnarvi fino al FORUM PA 2025 (19-21 ...
Il 2024 è stato un anno molto intenso sul fronte dell’intelligenza artificiale. Ma cosa possiamo aspettarci per i prossimi ...
In un contesto in continua evoluzione, la tecnologia riveste un ruolo di primo piano e necessita di una programmazione di ...
La collaborazione tra manager pubblici e privati favorisce lo scambio di competenze e una visione strategica essenziale per ...
Il PNRR ha stimolato una ulteriore condizione che sarà importante mantenere e potenziare una volta esaurita la spinta ...
Consip, con il supporto dei soggetti regolatori che intervengono sul processo di procurement, punta a indirizzare il ...
L'Opinion 28/2024 del Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) fornisce le prime indicazioni sull'uso dei dati ...
Il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro delle Funzioni centrali sottoscritto il 27 gennaio scorso prevede ...
Comprendere il rapporto tra i giovani e mondo del lavoro rappresenta un passo cruciale per ogni tipo di organizzazione. A ...
Il PNRR ha posto una sfida ambiziosa e coraggiosa, rispondendo a difficoltà significative. Se anche non dovesse esserci una continuità operativa, ci sarà sicuramente un’eredità di risultato e di metod ...
L'Istat ha definito un framework di governance dell'IA. Questo framework si basa su tre pilastri: innovazione, dati e regole, ...